OPPORTUNITA’ SUPERBONUS 110%
MULTIFAMIGLIARI O PICCOLO CONDOMINIO

ABBIAMO SOLAMENTE 21 RICHIESTE ANCORA DISPONIBILI*

In collaborazione con

4 Semplici passi per accedere alla possibilità di riqualificare la tua abitazione con il contributo del
Superbonus 110%

BREVE INTRODUZIONE AI 4 “PASSI”

PASSO 1. “FERMATI” Senza questi requisiti non andare avanti. Sarebbe solo tempo sprecato per TE

PASSO 2. Superbonus 110% per multifamigliari: perché è la tua opportunità?

PASSO 3. Il tuo peggior nemico: IL TEMPO

PASSO 4. Accesso diretto al modulo di analisi personalizzato

*Non sarà possibile gestire altre situazioni una volta raggiunta la soglia delle 21 prenotazioni

PASSO 1

“FERMATI” Senza questi requisiti non andare avanti. Sarebbe solo tempo sprecato per TE

Hai capito bene. Non sprecare tempo e non perdere altre opportunità legate alla riqualificazione del tuo appartamento mediante altri bonus fiscali.

Preferiamo essere franchi, poiché, come ben saprai, il Superbonus 110% ha delle scadenze incombenti ed è un bonus tanto interessante quanto difficile da ottenere. 

Ragion per cui, per rispetto del tuo tempo e di chi ha le condizioni ottimali, ci sembra più corretto dare la precedenza a chi è in possesso dei requisiti base (viste le tempistiche incalzanti e le poche abitazioni realizzabili).

Se ti stai chiedendo quali siano i requisiti base per proseguire con la richiesta di analisi personalizzata, eccoti accontentato.

Il primo requisito fondamentale è la provincia in cui abiti, abbiamo la possibilità di gestire questi lavori nelle provincie di:

TREVISO //  VICENZA // PADOVA  // VENEZIA // PORDENONE

Se l’oggetto dell’intervento è al di fuori di queste provincie mi spiace ma non abbiamo modo di gestire la riqualificazione della tua abitazione e ti consiglio di non proseguire per non impiegare il tuo tempo prezioso 

Se hai la fortuna di abitare in queste provincie ecco Cosa devi fare? 

Semplice, ecco le 3 mosse da eseguire:

  • 1 Leggi attentamente i requisiti base
  • 2 IMPORTANTE: Se non sei in possesso anche solo di UNO dei requisiti base, lascia perdere questa opportunità perché non prenderemo in esame il tuo modulo
  • 3 POSSIEDI TUTTI I REQUISITI? Bene. Procedi nella lettura e alla fine clicca il bottone: “Modulo di analisi Superbonus”

LEGGI ATTENTAMENTE I REQUISITI BASE PER ACCEDERE A QUESTA OPPORTUNITA’

  1. Accedono SOLO edifici da minimo 2 a massimo 5 unità immobiliari 
    DEFINIZIONE: si parla di condominio quando ci sono almeno 2 unità immobiliari (fino ad n) ed almeno 2 PROPRIETARI
  1. Le unità immobiliari devono essere distintamente accatastate e la superficie residenziale deve rappresentare almeno il 50% di quella complessiva
  1. Se abiti in 2 unità immobiliari, non è ammessa l’unifamiliare divisa in 2 subalterni
    (Ad es.: metà casa e metà garage)
    In questo caso, devono esserci 2 unità distintamente accatastate, entrambe con destinazione residenziale
  1. Se abiti in un immobile costituito da 3 a 5 unità è ammissibile che una delle unità non abbia destinazione residenziale (cantina o garage). In ogni caso, però, almeno il 50% di superficie complessiva deve essere residenziale
    Ad es.: 2 case+cantina, oppure 3 case+cantina, oppure 4 case (non sarebbe ammesso il caso di 4 case + cantina, ad esempio, in quanto sarebbero 5 unità immobiliari)
  1. Parti in comune. Le unità immobiliari devono avere almeno uno di questi aspetti in comune:
  • TETTO
  • ACCESSO INGRESSO PRINCIPALE
  • CALDAIA CENTRALIZZATA

 

  1. Non è ammissibile avere contemporaneamente un accesso o tetto indipendente e 3 impianti su 4 (gas, luce, acqua, riscaldamento) autonomi, altrimenti sono assimilate a delle unifamiliari
  2. Condividete l’androne di accesso, magari con le scale, e ognuno ha la porta del suo appartamento. In tal caso è irrilevante la situazione degli impianti
  3. Se avete accesso indipendente dall’esterno: anche da giardino condiviso, dovete avere almeno 2 impianti su 4 (gas, luce, acqua, riscaldamento) condivisi, oppure avere il tetto accatastato in comune tra le varie unità immobiliari.

Credi di avere i requisiti minimi ma hai molti dubbi?

Non ti spaventare. Avere dei dubbi è normale e speriamo di poterti essere utili in tal senso. Ti diamo qualche dritta prima di proseguire, ma attenzione, se già hai compreso che non rientri anche in solo uno di questi casi non proseguire. Sarebbe tempo sprecato. 

Se invece pensi di avere i requisiti, ma non ne sei sicuro, ecco cosa devi fare: prendi carta e penna.

Le hai prese? Ok allora scrivi questo:

  • Visura catastale aggiornata 
  • Geometra di tua conoscenza

Chiama il tuo geometra e fatti stampare la visura catastale e, insieme, controllate bene i punti summenzionati e, SOLO quando sarai sicuro di avere tutti i requisiti clicca qui sotto per continuare:

PASSO 2

Superbonus 110% per piccoli condomini: perché è la tua opportunità?

Ormai il termine “Superbonus 110%” è entrato a far parte del nostro vocabolario comune. 

Ne parlano media, giornali, social e, se per tanti è stata una vera e propria opportunità, per altri è stato un vero e proprio inferno. Ne sai qualcosa?

Ormai il tempo del Superbonus 110% legato alle abitazioni unifamiliari è arrivato agli sgoccioli, ma ci sono nuove opportunità da considerare nell’ambito del Superbonus 110%.

Quando parliamo di nuove opportunità, ci riferiamo a costruzioni diverse dalle case unifamiliari classiche, come avrai dedotto dai video e dai requisiti sopra elencati.

I nuovi soggetti beneficiari, infatti, sono proprio i piccoli condomini o le abitazioni diverse dalle unifamiliari.

Se la tua abitazione appartiene a tale categoria, non perdere tempo e cerca di capire se possiedi i requisiti per accedere all’opportunità di riqualificare l’edificio attraverso il Superbonus 110%.

E la cosa non è di poco conto, perché si parla di poter:

  • e/o sostituire i serramenti 
  • e/o eseguire un isolamento 
  • e/o installare impianto fotovoltaico 
  • e/o sostituire la vecchia caldaia 
  • e/o installare le batterie di accumulo 
  • e/o …….

Tra le tante valutazioni da fare, però, occorre tenere conto dell’orizzone temporale…

PASSO 3

Il tuo peggior nemico: IL TEMPO

Si hai capito bene (presumo anche tu lo sapessi già). Ci vorrebbe la gemma del tempo, come Dottor Strange, per gestire bene tutte le tipologie di intervento inerenti al Superbonus 110% nei piccoli condomini. 

Purtroppo, la realtà è ben diversa dai film dove i supereroi hanno i super poteri.

E, come probabilmente saprai, la scadenza fissata per terminare questi lavori importanti, ad oggi, è fine Dicembre 2023. Non farti ingannare, il tempo è veramente ridotto. Perché?

Potrei elencarti tanti motivi, ma ecco i 3  principali:

  1. La complessità di gestire lavori di questo tipo (realizzati in modo professionale, con veri specialisti del settore) è davvero alta: a partire dalla burocrazia, dalla scelta del tipo di intervento e prodotto più consoni, ai tempi per l’esecuzione corretta etc…
  2. Come ben sai, ad oggi, anche il meccanismo di cessione del credito varia da giorno a giorno e difficilmente rimarrà stabile da qui a fine 2023 (prova solo a pensare a cosa è successo e cosa sta ancora accadendo) 
  3. Abbiamo destinato un numero chiuso di realizzazioni da prenotare, per cui, arrivati al numero prefissato, saremo costretti a preculdere l’accesso a questa opportunità ad altri.

Questo è il motivo per cui, all’inizio, ti ho chiesto di abbandonare fin da subito questa grandiosa opportunità se non avessi avuto le caratteristiche minime. 

Infatti, si rivelerebbe una cocente illusione e una perdita di tempo per te e precluderebbe l’opportunità a coloro che realmente hanno le condizioni per potervi accedere.

Si hai capito bene (presumo anche tu lo sapessi già). Ci vorrebbe la gemma del tempo, come Dottor Strange, per gestire bene tutte le tipologie di intervento inerenti al Superbonus 110% nei piccoli condomini.  Purtroppo, la realtà è ben diversa dai film dove i supereroi hanno i super poteri. E, come probabilmente saprai, la scadenza fissata per terminare questi lavori importanti, ad oggi, è fine Dicembre 2023. Non farti ingannare, il tempo è veramente ridotto. Perché? Potrei elencarti tanti motivi, ma ecco i 3  principali:
  1. La complessità di gestire lavori di questo tipo (realizzati in modo professionale, con veri specialisti del settore) è davvero alta: a partire dalla burocrazia, dalla scelta del tipo di intervento e prodotto più consoni, ai tempi per l’esecuzione corretta etc…
  2. Come ben sai, ad oggi, anche il meccanismo di cessione del credito varia da giorno a giorno e difficilmente rimarrà stabile da qui a fine 2023 (prova solo a pensare a cosa è successo e cosa sta ancora accadendo) 
  3. Abbiamo destinato un numero chiuso di realizzazioni da prenotare, per cui, arrivati al numero prefissato, saremo costretti a preculdere l’accesso a questa opportunità ad altri.
Questo è il motivo per cui, all’inizio, ti ho chiesto di abbandonare fin da subito questa grandiosa opportunità se non avessi avuto le caratteristiche minime.  Infatti, si rivelerebbe una cocente illusione e una perdita di tempo per te e precluderebbe l’opportunità a coloro che realmente hanno le condizioni per potervi accedere.

E ora cosa puoi fare?

Semplicemente, 2 cose: se non hai i requisiti non far nulla e abbandona questo modulo. 

Se invece sei sicuro di avere i requisiti base elencati all’inizio (e hai già la visura in mano e ti sei anche fatto aiutare dal tuo professionista di fiducia) clicca nel bottone qui sotto e compila il modulo di analisi personalizzato, 

Cosa accade una volta compilato il modulo?

Semplicemente, 2 cose:

Anche noi lo esamineremo per capire quale sia potenzialmente la migliore soluzione e ti ricontatteremo per informarti sui passaggi successivi.

Ora, se sei veramente sicuro di avere i requisiti, prenditi 4 minuti del tuo prezioso tempo e compila il modulo.

A presto!