Sapevi che il riscaldamento tradizionale degli edifici sta inquinando l’Italia
6 volte più del totale di auto e camion sulle strade?

Chiudi per sempre il contatore del gas e diventa INDIPENDENTE
dai combustibili fossili

(con una casa 100% elettrica)

Approfitta degli incentivi statali (finché sei in tempo) e applica la tecnologia più diffusa nei Paesi Scandinavi all’impianto di riscaldamento di casa tua, anche se hai i radiatori. E col Riscaldamento Sostenibile
abbatti i tuoi costi energetici fino al 50%!

La tua casa 100% elettrica

Le auto elettriche NON sono la soluzione al problema dell’inquinamento.

Le principali fonti di Pm10 (le terribili polveri sottili) nell’aria delle città italiane sono gli impianti di riscaldamento a combustibili fossili. Perlopiù metano, GPL e gasolio. 

Esatto, le caldaie e le stufe degli edifici sono responsabili di più del 60% delle polveri sottili che respiriamo.

Uno studio effettuato dal Politecnico di Milano nel 2017 evidenzia che in Italia l’inquinamento dovuto al riscaldamento degli edifici è causa del 64,2% del totale delle emissioni di CO2.

Pensavi che auto e camion fossero i veri colpevoli? Eppure il totale dei trasporti motorizzati incide “appena” per il 10,2%. 

Ecco perché se vuoi davvero fare qualcosa di utile per l’ambiente e per il mondo che vuoi lasciare ai tuoi figli c’è una tecnologia che ti permette di fare la differenza. Sul serio.

E non è l’auto elettrica, dato che per inciso le grandi industrie sono ancora incerte su come smaltire le batterie che utilizzano. Figuriamoci se sanno come riciclarle.

Sto parlando delle Pompe di Calore elettriche professionali, il più diffuso sistema di riscaldamento per uso domestico utilizzato nella fredda Svezia, e sempre più richiesto anche in Italia.

Una rivoluzione che permette ai proprietari di case come te di dare una sforbiciata all’impatto ambientale di tutta la famiglia, e nel frattempo di abbattere i costi energetici di casa fino al 50%.

È giunta l’ora del
Riscaldamento Sostenibile

Vuoi sapere se casa tua è adatta ad una Pompa di Calore? 

Puoi richiedere la pre-analisi di Fattibilità gratuita cliccando sul pulsante qui sotto:

Una Pompa di Calore professionale è molto diversa dal comune condizionatore “adattato per fare caldo” che il tecnico di quartiere propone ai clienti meno informati.
Un ripiego che non potrebbe
mai e poi mai fare a meno di una regolare caldaia per scaldarti in pieno inverno.

Al contrario, una vera Pompa di Calore elettrica ti permette di eliminare del tutto la caldaia del gas, e anche il bombolone di GPL o gasolio usato da tante abitazioni fuori città.

Com’è possibile? Questa tecnologia è un piccolo prodigio dell’ingegneria. Cattura ogni “briciola” di calore ambientale esterno, gratuito e rinnovabile, per immetterlo nell’impianto di riscaldamento di casa tua. 

E questa operazione è talmente efficiente che per ogni KWh di energia elettrica richiesto, ti rende fino a 5KWh di energia termica per scaldare casa tua e l’acqua per il bagno.

Ma nessuno deve gridare al miracolo, lasciami dire che non c’è alcun trucco magico dietro, né un fantomatico rituale. C’è solo un uso intelligente di quanto la scienza ha scoperto oltre un secolo fa, quando è nato il frigorifero.

Prima di spiegarti questo collegamento voglio spiegarti chi sono e perché ho intrapreso questa crociata contro l’inquinamento da riscaldamento.

Mi chiamo Samuele Trento e sono il padre di due frugoletti che amano giocare con me sull’erba del prato di casa.

Ogni volta che ascolto una nuova notizia sul riscaldamento globale, sullo scioglimento dei ghiacciai e sul mutamento climatico mi domando fino a quando potrò continuare a giocare all’aria aperta coi miei bambini.

Oppure se loro stessi potranno farlo a loro volta con i loro figli, o se invece non proveranno mai questa gioia immensa.

Samuele-e-figli

Ma sono anche un ingegnere e titolare d’azienda, perciò ho dedicato tutta la mia carriera all’applicazione delle più avanzate tecnologie che possono aiutare questo nostro pianeta in difficoltà.

Volevo fare qualcosa di concreto, con un vero impatto significativo per l’ambiente.

Quindi ho concentrato i miei sforzi nella ricerca di qualcosa che fosse facilmente adottabile dal maggior numero di persone, con il minimo sforzo iniziale e il massimo beneficio a lungo termine.

E ho trovato la risposta alle mie domande nella tecnologia delle Pompe di Calore elettriche di tipo professionale.

Non richiedono alcun allaccio alla rete del gas né tantomeno gli ingombranti e costosi serbatoi di GPL o gasolio che si vedono nelle case di campagna.

In Svezia costituiscono da anni il principale sistema di riscaldamento delle abitazioni, e garantiscono il comfort di una casa calda e accogliente anche durante gli inverni più rigidi. 

Tuttavia, in Italia questa innovazione faticava a prendere piede.

Io e pochi altri promotori avevamo il nostro da fare per convincere il classico padre di famiglia alle prese con una ristrutturazione della validità di questa tecnologia.

Non c’era abbastanza consapevolezza su questo tema, né su quanto sia inquinante per l’aria che respirano i nostri figli il riscaldamento “vecchio stile” basato sulla caldaia.

Perciò sono diventato il più tenace divulgatore d’Italia sul tema delle Pompe di Calore professionali.

(E non lo dico io, ma gli oltre 10.000 iscritti che ogni settimana seguono i miei contenuti)

Schermata_2020-03-05_alle_19.10.19

Scrivo articoli sui portali di edilizia sostenibile più accreditati.

Sono autore di 2 libri sul mondo delle Pompe di Calore.

Curo un blog di approfondimenti con centinaia di lettori ogni mese.

La mia Accademia per installatori, nella quale insegno ad aule piene di tecnici quali apparati utilizzare per ogni impianto specifico, fa il tutto esaurito ad ogni lezione.

Ho creato un software che permette di calcolare quanto risparmio consente un impianto con Pompa di Calore prima di realizzarlo (ma di questo ti parlerò meglio tra poco).

Vengo invitato come relatore agli eventi degli ordini professionali di architetti e ingegneri.

Tengo sessioni online di domande e risposte aperte al pubblico per chiarire ogni dubbio degli utenti che si rivolgono a me per abbattere i costi e l’inquinamento causato dalla propria abitazione.

Nonostante la mia intensa attività divulgativa, mi trovo a combattere DECENNI di vecchie convinzioni che riguardano caldaie a gas, stufe e “bomboloni”.

Il principale ostacolo alla diffusione degli impianti con Pompa di Calore professionale è il proverbiale
“si è sempre fatto così”.

Il classico “idraulico da bar” è purtroppo la specie più diffusa secondo la mia esperienza, e non ha voglia di imparare da zero un nuovo modo di lavorare.

La sua resistenza al cambiamento è granitica. Le uniche novità che introduce nei suoi cantieri sono quelle imposte dalla legge, e pure controvoglia, solo quando non può più farne a meno.

Questo è il principale motivo per cui ho avviato la mia Accademia.
Voglio che le richieste di impianto che mi arrivano da tutta Italia siano seguite in maniera esemplare, perciò ho bisogno di affidarmi a tecnici locali esperti e formati a dovere sul mondo delle Pompe di Calore professionali.

Insegno a questi tecnici lo speciale protocollo che ho elaborato in anni di pratica sul campo per chiudere per sempre il contatore del gas in modo facile, sicuro e senza rischi.

Aggiungo che solo di recente le istituzioni si sono dedicate seriamente alla promozione di questa nuova tipologia di riscaldamento.

Gli incentivi di cui finalmente può beneficiare chi installa una Pompa di Calore, cioè il Conto Termico e l’Ecobonus, sono tutto sommato una novità (li descrivo in dettaglio nelle prossime righe).

Almeno, rispetto ad altre agevolazioni “storiche” come il contributo per la rottamazione delle auto o le agevolazioni sui pannelli fotovoltaici.

La differenza tra una Pompa di Calore professionale installata dai miei partner e una comune pompa di calore commerciale utilizzate dall’idraulico “da bar” è abissale.

Quella commerciale non è altro che un condizionatore qualsiasi, in qualche modo modificato per buttare fuori dagli split aria calda anziché fredda. 

Anche i marchi più rinomati non sono altro che questo, e di certo non permettono di dire addio per sempre al contatore del gas e alla caldaia.

Ti auguro di non trovarti mai a metà gennaio con la loro debole unità esterna bloccata dal ghiaccio mentre i consumi elettrici di casa tua volano alle stelle, senza però avere un solo soffio di aria calda nelle stanze!

Una Pompa di Calore professionale, invece, è costruita precisamente per sostituire la caldaia di casa tua.

Viene collegata all’impianto di riscaldamento che hai già, e non sei costretto a fare chissà quali lavori di ristrutturazione per installarne una.

Basta un locale tecnico per ospitare i serbatoi di accumulo e un metro quadro all’aperto per l’unità esterna.

Puoi tenere tutti i tuoi radiatori, le serpentine a pavimento o i fancoil che hai già.
Il bello della Pompa di Calore professionale è che si collega al sistema di riscaldamento che c’è già in casa.

Come se tutto questo non fosse abbastanza, l’impianto con Pompa di Calore professionale è controllabile da remoto.

Significa che l’installatore può monitorare tutti i parametri e intervenire sulla regolazione anche il sabato sera dal divano di casa sua. E anche tu potrai farlo, ovunque tu sia.

Come ti ho anticipato prima, il segreto di questa tecnologia così efficiente deriva in realtà da un elettrodomestico presente nelle nostre casa da oltre un secolo. Sto parlando del frigorifero.

Il frigorifero estrae il calore dal suo interno, lasciandolo fresco, e lo butta all’esterno. 

La Pompa di Calore professionale fa esattamente il contrario. 

Cattura il calore ambientale esterno, gratuito e rinnovabile, e lo porta dentro casa tua per riscaldare le stanze e l’acqua.

E d’estate è addirittura in grado di raffrescare la casa grazie al funzionamento reversibile. Nelle tubature fa girare acqua fredda e d’estate rende la tua casa più gradevole di un parcheggio all’ombra in un pomeriggio di luglio. 

Non sei più obbligato ad installare un impianto di condizionamento, sarà quasi come vivere “dentro” un frigorifero!

Come vedi non c’è nulla di miracoloso. 

Ecco perché per ogni KWh di energia elettrica richiesto, ti rende fino a 5KWh di energia termica per scaldare casa tua e l’acqua per il bagno.

Quei 4 KWh di energia termica “in più” sono prelevati dall’esterno e messi al tuo servizio.

Il principio di funzionamento di una Pompa di Calore.

È una tecnologia talmente efficace dal punto di vista ambientale che per l’Europa è cruciale per gli obiettivi di abbattimento delle emissioni di gas effetto serra. Lo dichiara l’Agenzia Europea dell’Ambiente nel Report sulle Energie Rinnovabili 2019.

Ma c’è un’altra ottima notizia per te, se hai un impianto fotovoltaico sul tetto di casa tua o stai pensando di metterlo.

Finalmente non sarai più costretto a svendere SOTTOPREZZO alla rete l’energia prodotta dai tuoi pannelli.

Grazie alla Pompa di Calore professionale inizi a usarla con profitto per la tua famiglia!

Di solito l’energia che non sfrutti la svendi alla rete per pochi soldi, giusto?

La produci di giorno col sole, però a te servirebbe averla la sera quando torni a casa, si accendono le luci, il forno, la lavastoviglie…

Invece con la Pompa di Calore utilizziamo l’energia dei pannelli per scaldare l’acqua nei serbatoi di accumulo, e poi l’acqua calda la usiamo quando serve.

In questo modo usi la TUA energia per la TUA casa, senza darla all’Enel che la paga una miseria… molto meno di quanto te la fa pagare quando ti serve qualche KWh.

Fammi tornare un momento sugli incentivi.

La Pompa di Calore professionale non è un investimento alla portata di tutti, ma si ripaga da sé in pochi anni grazie agli incentivi statali e al taglio dei costi energetici della tua casa.

Parlo di vero e proprio investimento perché la Pompa di Calore professionale è una tecnologia in grado anche di farti trovare sul conto corrente un bel gruzzolo ogni anno, rispetto a quanto spendi ora.

Prima di tutto dotare casa tua di una Pompa di Calore professionale ne migliora la classe energetica (e ne aumenta il valore di mercato, di conseguenza).

In secondo luogo, si tratta di una tecnologia promossa e incentivata dallo Stato, per due motivi fondamentali:

riduce i consumi energetici degli edifici;

abbatte l’impiego di combustibili fossili inquinanti.

Ecco perché il Governo ha previsto due misure economiche a favore di chi la installa in casa sua, persino se si tratta di una seconda casa:

l’Ecobonus 65% e il Conto Termico 2.0.

Lasciami fare per un attimo il ragioniere. Voglio farti capire quale sarà il beneficio economico per la tua famiglia, oltre a quello ambientale.

L’Ecobonus 65% è un rimborso della spesa sostenuta pari al 65%, sotto forma di detrazioni Irpef.

Significa che il totale del rimborso viene scalato dalle tasse che dovresti pagare, in dieci “rate” annuali.

Ad esempio, nel caso di un impianto con Pompa di Calore professionale da €16.000 il totale del rimborso sarà di €10.400 in dieci rate annuali da €1.040, chiaro?

Il Conto Termico 2.0 invece è un rimborso del 50% del valore dell’impianto, ma parecchio più veloce.

La somma rimborsata torna nelle tue tasche in rate annuali da €5.000, e la prima rata arriverà già entro cinque mesi dalla messa in opera della tua Pompa di Calore.

Di fatto non è un semplice sconto sulle tasse, come l’Ecobonus 65%.

Nell’esempio di un impianto da €16.000 (per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria), riceveresti il rimborso pari a €8.000 così divisi: un primo versamento sul tuo conto corrente da €5.000, ed un secondo versamento di €3.000 l’anno seguente.

Infine, la parte rimanente del “costo vivo” dell’impianto viene ammortizzata grazie al risparmio sui consumi energetici.

Un risparmio che in media va dal 30 al 40%, anche 50% per chi si riscalda col serbatoio di GPL o gasolio.

Questo significa che in media un impianto completo con Pompa di Calore professionale (riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria), tra i 16 e i 20.000 euro, viene totalmente ammortizzato in sei – dieci anni.

Da lì in poi, per gli anni a venire è tutto guadagno e sei svincolato per sempre dal gas e dalla caldaia.

Vuoi sapere se casa tua è adatta ad una Pompa di Calore? 

Puoi richiedere la pre-analisi di Fattibilità gratuita cliccando sul pulsante qui sotto:

Per fare un paragone sulla portata di questi incentivi, dobbiamo tornare indietro ai contributi sulla rottamazione delle automobili.

È stata una misura messa in campo dallo Stato per svecchiare il parco macchine circolante e spronare le industrie produttrici a costruire modelli sempre meno inquinanti.

E ha funzionato.

Ma non devi credere a me.

Un articolo de Il Sole 24 Ore cita il XIV Rapporto ISPRA sulle cause di Pm10 nell’aria di 120 città italiane.

I veicoli incidono sempre meno sul totale dell’inquinamento che generiamo.

Nei 10 anni analizzati dal rapporto, la quantità di Pm10 dovuta al trasporto su strada è scesa da 12.943 tonnellate a 6.729 tonnellate. Praticamente dimezzata.

La diminuzione ha riguardato anche tutte le altre cause di inquinamento, tranne una che invece è AUMENTATA.

Il Riscaldamento degli edifici.

Per citare l’articolo “nel 2005 le caldaie erano responsabili dell’emissione di 14mila tonnellate di Pm10, nel 2015 si è arrivati a superare quota 21mila. Si tratta di un incremento di oltre il 50%”.

Per questo motivi lo Stato ha introdotto degli incentivi dedicati al taglio dell’inquinamento da riscaldamento.

Non c’è mai stato un momento migliore per approfittarne e installare una Pompa di Calore professionale, prima che finiscano le agevolazioni come è successo a quelle per le automobili!

Per portarti a fare a meno del gas, senza sorprese, ho ideato e collaudato lo speciale “Protocollo Pompe di Calore su Misura”.

Si tratta di una sequenza di operazioni testate sul campo nel corso degli anni, che ti permettono di fare a meno del gas, del gasolio e del GPL in modo semplice, sicuro e garantito.

Il software specifico di mia ideazione per le Pompe di Calore permette agli installatori di calcolare i consumi elettrici mese per mese e verificare la resa del sistema.

presentazione-software

Il “Protocollo Pompe di Calore su Misura” è riassunto nello schema seguente:

La sequenza di passaggi per chiudere per sempre il contatore del gas.

Questo speciale Protocollo – applicato dagli specialisti che formo personalmente – ti permette di evitare i 4 problemi tipici degli impianti realizzati da persone senza reale esperienza:

Progettazione errata o inesistente.

Hanno sbagliato i calcoli termici sulla tua abitazione (se li hanno fatti) e ti ritrovi a consumare molta più energia di quanto ti aspettavi.

Installazione non conforme.

Errori nella messa in opera della Pompa di Calore, spesso causati dall’inesperienza, che causano problemi e disservizi.

Prodotto non affidabile.

Ti hanno venduto una comune pompa di calore commerciale anziché una Professionale, perciò la tua casa rimane gelata proprio nelle giornate più fredde.

Nessuna assistenza post-vendita.

Non hai alcun supporto per tarare a dovere il funzionamento della Pompa di Calore sul tuo impianto specifico.

Sono 4 problemi che possono portare allo spreco di migliaia di Euro ogni anno, e stroncare il beneficio economico che un impianto fatto a Regola d’Arte potrebbe darti.

Li eviterai tutti grazie al mio speciale Protocollo.

Siamo così sicuri dell’efficacia del nostro Protocollo che possiamo offrirti una garanzia unica.

Se l’impianto realizzato seguendo il Protocollo non dovesse portarti il comfort e il risparmio che abbiamo stimato, ripristineremo la tua caldaia precedente senza alcun costo per te.

Hai capito bene. Se non ottieni i benefici che ti aspettavi in termini di temperatura della casa e dell’acqua, e in termini di risparmio sui costi energetici, gli installatori porteranno il tuo impianto di riscaldamento alla situazione di partenza e tu non spenderai nulla!

Porteremo via tutto e puliremo anche l’area dove abbiamo lavorato.

In molti mi hanno detto che sono un pazzo ad offrire questo tipo garanzia.

Ma erano tutti idraulici “da bar”.

Vuoi essere l’artefice di un vero cambiamento di mentalità in favore dell’ambiente?

Diventa il primo del tuo quartiere, della tua via o del tuo isolato ad avere una casa 100% elettrica e senza gas.

Parlane coi tuoi vicini, con i tuoi amici, con gli altri genitori che conosci. 

Entra a far parte di un movimento ambientalista che sta cambiando il modo in cui le famiglie si riscaldano, una casa alla volta.

Sii l’esempio che i tuoi figli meritano.

Se ti preoccupi di come riuscirai a far bollire l’acqua per la pasta, sappi che con meno di duecento euro puoi acquistare un piano a induzione per la tua cucina, ed il contatore del gas per te sarà solo un lontano ricordo.

Anche grazie al tuo aiuto il Riscaldamento Sostenibile abbatterà in pochi anni l’inquinamento dovuto alle caldaie, riducendolo alla metà o anche meno. Come è già successo per i trasporti.

Facciamo un veloce riassunto di quanto sai ora sul mondo delle Pompe di Calore professionali.

Il riscaldamento degli edifici è la principale causa dell’inquinamento delle città italiane, e incide ben 6 volte di più rispetto al traffico su ruote.

Acquistare un’auto elettrica per aiutare l’ambiente ha un impatto ridicolo rispetto al beneficio apportato da una casa 100% elettrica, in confronto ad una riscaldata con combustibili fossili.

Grazie agli incentivi statali che ti rimborsano fino al 65% dell’investimento, anche acquistare una Pompa di Calore elettrica è molto più conveniente che acquistare un’automobile elettrica!

Non sei costretto a ristrutturare casa per installare una Pompa di Calore. Utilizziamo il sistema di riscaldamento che hai già, anche se hai i radiatori.

Chiudendo per sempre il contatore del gas e utilizzando l’energia elettrica per acqua calda e riscaldamento, avrai un risparmio annuale dei tuoi costi energetici dal 30% al 50%.

Ho creato una rete di installatori specializzati nelle Pompe di Calore professionali e li istruisco personalmente nella mia Accademia. Così eviti il rischio di finire nelle mani dell’idraulico “da bar”.

L’energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico viene utilizzata per alimentare la Pompa di Calore, e non sei più costretto a svenderla sottoprezzo alla rete.

Se l’impianto con Pompa di Calore non dovesse darti le prestazioni stimate i nostri installatori rimetteranno in funzione la tua vecchia caldaia senza alcun costo per te.

Grazie alla Pompa di Calore elettrica abbatti l’inquinamento prodotto dalla tua casa e dai un contributo tangibile alla qualità dell’aria per il futuro dei tuoi figli.

ORA STA A TE

Vuoi essere anche tu il promotore di questo cambiamento e unirti alle migliaia di famiglie che hanno già raggiunto L’INDIPENDENZA DAI COMBUSTIBILI FOSSILI, oppure preferisci non fare nulla e continuare a inquinare?

Il primo passo per un’aria più pulita è richiedere una pre-analisi di fattibilità dell’impianto.

È proprio lo step iniziale del “Protocollo Pompe di Calore su Misura” e i miei installatori sono gli unici a farla con precisione assoluta.

Servirà a capire se casa tua è idonea ad un impianto con Pompa di Calore, perché deve avere alcuni requisiti tecnici indispensabili a poterti garantire un reale risparmio economico sui consumi.

Puoi richiedere la pre-analisi di Fattibilità cliccando sul pulsante qui sotto:

Compila il modulo di contatto e prenderemo subito in gestione la tua richiesta.

Ricorda: ORA ci sono gli incentivi statali per gli impianti con Pompa di Calore elettrica. Ti conviene approfittarne prima che il politico di turno decida di farli sparire.

Ho imparato a non dare nulla per scontato quando si parla di contributi offerti dallo Stato.

Se anche tu vuoi continuare a giocare all’aria aperta con i tuoi figli, e pensi che anche i tuoi nipoti dovrebbero poterlo fare, QUESTO è il gesto più importante che puoi fare.

 

Clicca sul pulsante qui sotto e rispondi alle domande necessarie alla pre-analisi di fattibilità. Ti ricontatteremo a breve.

Ti chiameremo per chiederti le informazioni necessarie alla pre-analisi di fattibilità dell’impianto e, se deciderai di prenotare una Pompa di Calore professionale, ti metteremo in contatto con il nostro partner di zona.

P.S.

Se vuoi dare ai tuoi figli un esempio di impegno a favore dell’ambiente, questa è l’occasione giusta.

© 2021 Vivere Senza Gas. Privacy PolicyCookie Policy